Il CD-ROM (acronimo dell'inglese Compact Disc - Read-Only Memory) è una tipologia di compact disc utilizzata in ambito informatico per la distribuzione di software. È quindi una tipologia di memoria informatica.
Il CD-ROM è stato la seconda applicazione pratica implementata per il compact disc.
Le specifiche tecniche del CD-ROM prevedono una capacità massima di memorizzazione di oltre 650 MB.
Il CD-ROM, con i suoi 650 MB e oltre di capacità massima di memorizzazione, è stato il primo dispositivo in grado di soddisfare le tre caratteristiche che permettono il multimedia: grande capacità di memorizzazione, accesso veloce alle informazioni multimediali (il CD-ROM essendo una tipologia di compact disc è una tipologia di memoria ad accesso diretto), facile manipolazione delle informazioni multimediali resa possibile dalla rappresentazione digitale delle informazioni multimediali. In particolare, per quanto riguarda la capacità massima di memorizzazione, il CD-ROM è stato un enorme passo avanti rispetto al floppy disk.
|